Eventi
Visite: 348
"Intelligenza Artificiale e Pace"
Visite: 434
Omaggio a Picasso
Gli alunni della classe 4M indirizzo “Sistema Moda” guidati dalla docente Valentina Santagati, hanno realizzato una collezione moda ispirata a uno degli artisti più rivoluzionari dell’arte del Novecento Pablo Picasso. Abiti in seta si trasformano in tele da dipingere con vibranti pennellate di colore in un continuo richiamo alla cultura spagnola: dai capolavori del periodo blu a quelli del periodo rosa, dalle versioni degli arlecchini, ai ritratti di donna, alle opere cubiste, per finire alla sposa colomba della pace.
Visite: 277
Intesa tra l’Istituto “De Nicola” e il Collegio dei geometri
L’istituto tecnico statale economico e tecnologico “Enrico De Nicola”, diretto dalla prof. Elena Anna Giuffrida, ha stipulato una convenzione con il Collegio dei geometri, presieduto da Agatino Spoto.
Visite: 377
XXIX giornata per la memoria
Si è celebrata oggi la XXIX giornata per la memoria e per l'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Visite: 324
Giornata della legalità
Il 20 marzo, presso il nostro Auditorium, si è svolta un'interessante conferenza sulla legalità, alla quale hanno potuto assistere le classi prime e seconde dell'Istituto E. De Nicola.
Visite: 447
Attività ERASMUS 4/8 Marzo 2024
All’interno del progetto “SUSTAINABLE WASTE OF TEXTILE” - SWOT PROJECT dal 4 all’8 marzo la nostra scuola ha ospitato ben 54 tra allievi di scuola superiore e docenti provenienti da quattro diversi Paesi: Serbia, Portogallo, Romania e Turchia. La Romania era rappresentata anche da cinque professori dell’Università di Arad. Divisi per gruppi interculturali allievi e docenti si sono messi alla prova ideando, progettando e infine realizzando abiti e accessori ricavati dalla destrutturizzazione di capi di vestiario in jeans.
Visite: 368
Chimica….un gioco da ragazzi!
Gli alunni delle classi seconde, coordinati dalla prof.ssa Adriana Maltese, hanno partecipato alla fase d’istituto dei “Giochi della Chimica”, una gara internazionale organizzata dalla Società Chimica Italiana ed inserita nel programma di valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il cui obiettivo è sviluppare nei giovani atteggiamenti positivi verso lo studio della Chimica e delle STEM. Coloro che supereranno la prova accederanno alla fase regionale.